uroflussometria
L’uroflussometria è una semplice ed utile forma di prevenzione che fornisce importanti informazioni sui disturbi urinari riferiti dal paziente e gli permette di orientarsi con meglio sulla diagnosi e sull’eventuale terapia da prescrivere.
L’esame, rapido, indolore e non invasivo non ha controindicazioni e viene eseguito dall’urologo che misura elettronicamente il flusso urinario e lo visualizza in forma grafica.
Non sono previste particolari preparazioni, ma soltanto di giungere in ambulatorio con un normale stimolo ad urinare. Vesciche troppo piene o troppo vuote infatti, possono dare risultati poco attendibili. Una buona regola è quella di urinare un’ora prima dell’esame e bere poi mezzo litro di acqua. L’esame terminerà con la misurazione, mediante un’ecografia sovrapubica, della quantità di urina che eventualmente è rimasta in vescica dopo aver urinato ed il soggetto potrà ritornare, in tutta tranquillità, alla propria vita quotidiana e svolgere le sue normali attività.