Chirurgia del piede

Si occupa delle casistiche di patologie dell’ avampiede, con utilizzo dei tecnica mini invasiva per trattare le patologie dell'avampiede ed in special modo l'alluce valgo, ma anche dita a martello, metatarsalgia (dolore nella regione anteriore del piede, magari in corrispondenza di callosità plantari) e quinto metatarso varo (speculare all’alluce valgo, è il quinto dito che tende a sovrapporsi al quarto) e anche alcune patologie del retropiede come fascite plantari e Morbo di Haglund.
Il dottor Alfio Azzarà, nuovo specialista di Salute e Benessere ed associato alla PBS.
La tecnica PBS (Percutaneous Bianchi System), messa a punto dal dottor Andrea Bianchi, chirurgo specialista del piede di Humanitas Medical Care Arese con un’esperienza trentennale nel settore, l’alluce valgo viene risolto con un intervento percutaneo in anestesia locale, senza l’inserimento di viti o chiodi, che permette di camminare immediatamente e recuperare in breve tempo la funzionalità del piede.
Particolarità della tecnica è la possibilità di intervenire sull’alluce valgo in maniera poco invasiva, limitando molto il dolore e il fastidio.
Attraverso piccoli fori vengono inserite frese di dimensioni ridotte per provocare micro fratture nei punti giusti così da permettere il riallineamento delle ossa.
Le fratture provocate vengono lasciate libere in modo tale che la guarigione avvenga secondo il carico reale del paziente, messo in condizioni da subito di camminare.
Al termine viene praticato un bendaggio che il paziente terrà all’incirca 20 giorni.
I vantaggi di questa tecnica sono la rapidità dell’intervento, la riduzione della sintomatologia dolorosa che in molti casi è addirittura assente.
L’assenza di grosse ferite, la possibilità di successivi interventi per conservare o accentuare l’allineamento ottenuto e la totale assenza di mezzi di sintesi che provocano maggior dolore e che possono sostenere intolleranze e infezioni.
Descrizione del servizio