Neuropsicologia clinica

La Neuropsicologia Clinica si occupa di valutare lo stato cognitivo di persone che hanno subito un danno cerebrale o affette da processi degenerativi (es. demenza), e di tutte quelle persone che vogliono tenere monitorato e contrastare l’invecchiamento cognitivo.
Un’accurata valutazione delle funzioni cognitive e un trattamento mirato a diminuire l’impatto di queste difficoltà nella vita quotidiana possono migliorare la qualità di vita sia della persona che dei familiari.
È consigliato sottoporsi ad una valutazione neuropsicologica quando:
si iniziano ad avvertire alcuni disturbi come scarsa concentrazione, stanchezza mentale, difficoltà nel ricordare nomi di persone o nel trovare oggetti, oltre a una riduzione dell’iniziativa e degli interessi. Non è sempre facile valutare se queste problematiche siano fenomeni normali - talvolta l'ansia e la depressione riducono le prestazioni quotidiane - o se siano il primo segnale di un invecchiamento cerebrale che rischia di diventare patologico;
si sono verificati eventi patologici, come traumi cranici o incidenti cardiovascolari che possono causare gravi difficoltà nella vita quotidiana. In tal caso l'esame completa il processo diagnostico intrapreso con il medico specialista e fornisce indicazioni riabilitative;
si è curiosi di sapere come funziona il nostro cervello; in questo caso l’esame può fornire indicazioni sulle proprie potenzialità e rimane una misura di riferimento per eventuali valutazioni successive.
In cosa consiste l’esame
L' esame è suddiviso generalmente in tre parti:
1) il colloquio clinico con il paziente e i familiari;
2) la valutazione neuropsicologica che mira ad indagare, attraverso la somministrazione di specifici test neuropsicologici, lo stato della memoria, dell’attenzione e del linguaggio individuando le funzioni cognitive compromesse;
3) il colloquio conclusivo che prevede la discussione del profilo emerso: sulla base delle informazioni raccolte si procederà successivamente alla strutturazione di un eventuale intervento di riabilitazione neuropsicologica o di stimolazione cognitiva.
Visite specialistiche
Valutazioni neuropsicologiche;
Stimolazione cognitiva per pazienti affetti da demenza (anche a domicilio);
Riabilitazione neuropsicologica a seguito di traumi cranici o eventi vascolari;
Consulenza e sostegno psicologico ai familiari di persone con disturbi cognitivi con l’obiettivo di aiutarli a gestire lo stress e fornire loro indicazioni utili per la gestione quotidiana del paziente.
Descrizione del servizio