Nutrizione Clinica e Dietologia

La Nutrizione Clinica e Dietologia rappresenta un approccio nutrizionale terapeutico per le patologie e i loro sintomi associati. Consiste in un regime alimentare, studiato appositamente e monitorato, con lo scopo di avere un organismo sano e di ottenere la regressione di eventuali sintomi. L’obiettivo della Nutrizione Clinica è quello di migliorare e far regredire gradualmente gli effetti di quelle patologie che si sviluppano o sono aggravate da una cattiva alimentazione.
L’approccio è multidisciplinare perché può prevedere la cooperazione di dietologo, biologo della nutrizione, specialista in scienze dell’alimentazione e nutrizionista, che hanno come unica finalità quella di impostare un corretto stile di vita.
Cosa fa il dietologo?
Il Dietologo è un medico, con laurea in Medicina e Chirurgia, e specializzazione di 4 anni in Scienze dell’Alimentazione. Viene anche detto medico nutrizionista perché si occupa di nutrizione clinica.
Il dietologo fa una valutazione clinica del paziente, una diagnosi e elabora diete e, se lo dovesse ritenere necessario, prescrive integratori e farmaci al bisogno.
Quando dobbiamo rivolgerci a un dietologo e non a un nutrizionista?
Se siamo alla ricerca di una diagnosi patologica
Se vogliamo farci prescrivere farmaci o analisi
Se abbiamo patologie evidenti
Nel campo delle scienze della nutrizione umana, specialmente in Italia, c’è grande confusione.
Molto spesso capita anche di ricevere consigli nutrizionali in centri estetici, erboristerie, farmacie o palestre. Tutto in grande libertà.
La cosa importante è sempre cercare il professionista che possa aiutare veramente le persone con un percorso mirato al miglioramento dello stile di vita personale in ambito di nutrizione.
Bisogna stare attenti alla valanga di informazioni che dicono tutto e il contrario di tutto.
È sempre meglio diffidare da chi promette risultati facili e veloci o diete “miracolose”.
Il percorso di nutrizione è molto impegnativo e non esistono scorciatoie.
Visite specialistiche
Visita medica con la valutazione della composizione corporea, dell’assunzione calorica e dello stato di nutrizione
Elaborazione di diete mirate e personalizzate
Educazione ad una corretta alimentazione, miglioramento dello stile di vita e programmi di prevenzione
Trattamenti mirati in patologie metaboliche quali obesità, diabete mellito e sindrome metabolica, ipertensione arteriosa,displidemia
Descrizione del servizio