Fisioterapia

La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito neuromuscoloscheletrico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia occupazionale e altre.
Presso il nostro Centro i vari specialisti collaborano in modo multidisciplinare al fine di garantire una completa gestione del percorso riabilitativo e realizzare così un progetto terapeutico specifico per ogni paziente.
Riabilitazione ortopedica PRE e POST chirurgica e trauma
La Riabilitazione ortopedica è una branca della riabilitazione che si occupa della prevenzione e del recupero dei disordini dell’apparato osteo-articolare e muscolo-scheletrico.
Essa trova applicazione nell’ambito di molteplici patologie a carico dell’apparato locomotore come ad esempio: patologie articolari degenerative (artrosi) ed infiammatorie (artriti), lombalgie, lombo sciatalgie, protrusioni ed ernie discali, cervicalgie e cervico-brachialgie, osteoporosi, scoliosi, fratture, protesi, correzioni chirurgiche, distorsioni, lussazioni, strappi muscolari, contusioni, ecc…
Prestazioni
Valutazione funzionale
Terapia manuale secondo il concetto Kaltenborn-Evjenth
Mobilizzazione passiva, attiva-assistita ed attiva
Esercizi di rinforzo e coordinazione muscolare
Stretching muscolare
Neurodinamica
Ginnastica posturale
Ginnastica vertebrale
Massaggio terapeutico
Terapie fisiche: radiofrequenza, risonanza quantica molecolare, elettroterapia (TENS, ionoforesi, stimolazioni muscolari, ecc…) e ultrasuoni
Riabilitazione neuromotoria
La riabilitazione neurologica è una branca della riabilitazione che si occupa del recupero funzionale, in seguito a lesioni congenite o acquisite del Sistema Nervoso. Presso il nostro Centro, i fisioterapisti svolgono, in modo qualificato, interventi rieducativi volti alla ripresa funzionale in seguito ad affezioni del Sistema Nervoso sia Centrale (ictus, traumi cranici, esiti di interventi di asportazione di tumori cerebrali, paraplegie/paresi, tetraplegie/paresi, disturbi cerebellari, Morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla, ecc…) che Periferico (lesioni nervose, lesioni di plesso, paresi in esiti di ernie discali, ecc…)
Prestazioni
Valutazione funzionale
Mobilizzazione passiva, attiva-assistita e attiva
Esercizi di reclutamento muscolare
Esercizi per la coordinazione e l’equilibrio
Esercizi per il controllo del tronco
Rieducazione al cammino
Rieducazione funzionale all’uso dell’arto superiore
Proposta ed addestramento all’uso di protesi ed ausili, verificandone l’efficacia
Riabilitazione urologica - ginecologica - proctologica
E’ l'insieme delle tecniche specifiche di tipo conservativo, non farmacologico e non chirurgico, che ha come scopo la correzione di molteplici disfunzioni addomino - pelvi - perineali sia maschili che femminili.
Queste pratiche portano il paziente a gestire e/o eliminare i sintomi correlati a condizioni di ipotono o ipertono dei muscoli del pavimento pelvico come incontinenza urinaria e fecale, prolasso genitale, dolore pelvico, stipsi e disfunzioni sessuali femminili.
Riabilitazione sportiva
Grazie alla collaborazione con chinesiologi e personal trainer qualificati, lo sportivo viene seguito costantemente dal momento del trauma/intervento (distorsioni, fratture, contratture, stiramenti o strappi muscolari, tendiniti, borsiti, ecc.) fino al ritorno all’attività sportiva, agonistica e non, per ridurre i tempi di recupero e prevenire ulteriori ricadute/infortuni.
Terapie fisiche
Si tratta di terapie con elettromedicali, che hanno l’obiettivo coadiuvare la terapia manuale nel ridurre il dolore ed i tempi di recupero:
- rexonage
- tecarterapia
- onde d'urto
-elettroterapia antalgica ed elettro stimolazione TENS
- ultrasuoni
- LPG
Taping neuromuscolare e bendaggio funzionale
Si applicano diversi tipi di cerotti alla zona colpita, per stabilizzare, rilassare e/o per favorire la riduzione di edemi ed ematomi.
Rieducazione posturale
L’attività si svolge sia individualmente che in gruppo, in collaborazione con il personal trainer.
Prevede l’attuazione di una serie di esercizi, sia a lettino che a corpo libero, allo scopo di riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo.
Si tratta di un’ attività adatta ad ogni fascia d’età, utile soprattutto in casi di scoliosi, dorso curvo, iperlordosi, esiti di colpo di frusta, ecc.
Descrizione del servizio