Psicologia e psicoterapia

Definiamo i concetti base:
Consulenza Psicologica: è un intervento di breve durata (di solito da uno a tre colloqui) in cui si prende in esame un problema o una situazione specifica, se ne approfondiscono gli aspetti emotivi e relazionali e si cercano le soluzioni più funzionali al benessere della persona.
Sostegno Psicologico: è un intervento della durata di alcune settimane che può essere utilizzato per far fronte a periodi di vita difficili analizzando i problemi e incrementando le risorse, attraverso l’apprendimento di strumenti e strategie idonei alla gestione dei problemi e dei vissuti spiacevoli.
Psicoterapia: è un percorso più lungo che permette di affrontare problemi esistenziali e pratici attraverso un lavoro di comprensione di se e delle proprie dinamiche personali e relazionali, allo scopo di migliorare il benessere emotivo e la capacità di gestione delle difficoltà.
Il servizio di psicoterapia, psicologia e psichiatria del Centro Medico Salute e Benessere offre percorsi di sostegno professionali per il bambino, l’adolescente, l’adulto e la coppia.
Quali problemi si possono affrontare?
malessere esistenziale (anche in assenza di sintomi specifici);
disturbi d'ansia, fobie, attacchi di panico;
disturbi dell'umore e depressione;
difficoltà di adattamento nei passaggi della vita; ad esempio:separazione, lutto, pensionamento, genitorialità;
supporto nelle relazioni familiari e di coppia;
sindromi psicosomatiche;
disturbi del comportamento alimentare; ad esempio:anoressia, bulimia e obesità,
difficoltà dell'apprendimento;
supporto in età adolescenziale e preadolescenziale; ad esempio: conflittualità con i genitori, disagio rispetto al proprio corpo, problemi nell'ambito scolastico, bullismo;
decadimento cognitivo e patologie neurologiche.
Con quali percorsi terapeutici?
L'equipe offre le seguenti competenze:
psicoterapia ad orientamento psicodinamico;
psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale;
psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale;
tecniche di mindfulness;
coaching
tecniche di rilassamento quali training autogeno, respirazione diaframmatica; rilassamento progressivo di Jacboson;
EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing);
biofeedback;
valutazione e trattamento di disturbi cognitivo-neuropsicologico;
supporto farmacologico.
Descrizione del servizio