Via Stadio, 36 Arzignano (Vicenza) - info@salutebenessere.vi.it - tel. 0444478241
HPV Alto e Basso rischio
Screening e tipizzazione di tutti i genotipi virali
Descrizione del servizio
PREVENZIONE GINECOLOGICA L'infezione da papillomavirus umano (HPV) è l'infezione sessualmente trasmessa più comune, interessando la pelle, la zona genitale e la gola. La diffusione dell'HPV è facilitata dall'assenza di sintomi, poiché molte persone infette non sanno di esserlo. Sebbene sia più prevalente tra le donne, l'HPV può colpire chiunque. Esistono più di 100 tipi di HPV, classificati in base al loro genoma. Si suddividono in due gruppi principali: - Genotipi a basso rischio oncogeno: questi virus hanno un potere oncogeno scarso o nullo. Provocano lesioni genitali che hanno una bassa probabilità di trasformarsi in tumori maligni e spesso regrediscono spontaneamente. - Genotipi ad alto rischio oncogeno: ci sono 14 specifici tipi di HPV in questo gruppo riconosciuti dalla IARC, caratterizzati da un elevato potere oncogeno. Questi virus possono far progredire le lesioni da essi causate verso lo stadio di tumore se non trattate. Nelle donne, possono portare allo sviluppo di tumori al collo dell'utero, alla vulva e alla vagina, mentre negli uomini possono causare tumori all'ano e al pene. Il tempo che intercorre tra l'infezione da HPV e la comparsa di lesioni precancerose è di circa 5 anni, mentre lo sviluppo del carcinoma cervicale può richiedere decenni. Il tumore della cervice uterina è la prima neoplasia riconosciuta dall'OMS come completamente attribuibile a un'infezione, quindi eliminabile attraverso vaccinazioni e diagnosi precoce.
Dettagli di contatto
Centro Medico Salute e Benessere, Via Stadio, 36, Arzignano, Province of Vicenza, Italia